Lavoriamo in un'area di 50 km dalla nostra sede di Brugnera (PN)

Author: stage

Risparmio energetico con tetto in lamiera, attento!

  • 19 Novembre 2016

Stai pensando di installare un tetto in lamiera a casa tua pensando di risparmiare sugli isolamenti? Ti diamo una notizia: la scelta della copertura in lamiera è una questione puramente estetica o strutturale! Se hai davvero a cuore il risparmio energetico non ci sono differenze sostanziali tra una copertura tradizionale

Read More

Mettere la stufa? Sì, ma occhio all’ installazione!

  • 7 Novembre 2016

Hai capito bene. Sicuramente ti sarai già ampiamente informato sul modello di stufa più adatto alle tue esigenze, avrai trovato quella che ti piace e che ti offre il miglior rendimento, ma…occhio all’installazione! Non dare per scontato questo aspetto, è molto meno banale di quanto pensi.

Come ben saprai, ogni stufa

Read More

Tecnoedil inserita tra le imprese di fiducia PromoTurismo FVG

  • 5 Settembre 2016

In questa calda settimana a cavallo tra Agosto e Settembre 2016, ci è stato comunicato di essere stati inseriti spontaneamente nell’elenco delle imprese edili di fiducia dell’Ente PromoTurismo Friuli Venezia Giulia, nato dalla fusione tra l’Agenzia per lo sviluppo del turismo “Turismo FVG” e l’Agenzia Regionale “Promotur”.

Un responsabile dell’Ente ci

Read More

Crepe da cedimento strutturale

  • 2 Luglio 2016

Nei precedenti articoli abbiamo parlato di crepe a ragnatela sull’intonaco esterno e crepe strutturali da dilatazione termica. Con il presente invece, andremo ad analizzare i principali aspetti riguardanti le crepe da cedimento strutturale.

Le crepe da cedimento strutturale sono da considerarsi probabilmente le più pericolose perché, come si evince dal nome

Read More

Cappotto termico: come richiedere le detrazioni fiscali del 65%

  • 20 Giugno 2016

Ha già dotato o stai pensando di dotare la tua casa del cappotto termico?
Sicuramente già saprai che puoi usufruire delle detrazioni per la riqualificazione energetica. In QUESTO ARTICOLO abbiamo parlato di come funzionano a caratteri generali, continuando a leggere capirai invece come richiedere le detrazioni fiscali del 65% all’atto pratico.
Requisiti

Read More

Come fare manutenzione ad un tetto in legno?

  • 4 Giugno 2016

Una tendenza architettonica che si è molto diffusa negli ultimi 15 anni, soprattutto nel nord Italia, è quella del tetto in legno.

Se anche tu vivi in una casa con la tipica copertura costituita da travi e perline, già saprai dei numerosi vantaggi che offre, non solo estetici…quello che forse non

Read More

Detrazioni fiscali 65%: per quali lavori si possono richiedere?

  • 21 Maggio 2016

Se ti stai apprestando a svolgere dei lavori di riqualificazione energetica del tuo edificio, saprai già che puoi usufruire delle detrazioni fiscali previste…

Entrando nello specifico, adesso probabilmente ti starai chiedendo:
Per quali lavori posso richiedere le detrazioni fiscali 65%?
Ebbene tali lavori sono divisi sostanzialmente in pochi gruppi, che sono:
–lavori di riqualificazione

Read More

Crepe a ragnatela sull’intonaco esterno

  • 7 Maggio 2016

Sulle pareti esterne di casa tua noti delle crepe sottili che assomigliano ad una ragnatela?

Solitamente si tratta di crepe non strutturali che riguardano solo l’intonaco, ossia il rivestimento esterno dell’edificio e possono essere causate da un’eccessiva rigidità o da un eccessivo ritiro dello stesso.

E’ un problema piuttosto diffuso (anche nelle

Read More

Crepe Strutturali da dilatazione termica

  • 23 Aprile 2016

Hai notato delle piccole fessurazioni lungo le pareti di casa tua?

Potresti avere a che fare con delle crepe da dilatazione termica della struttura.

Si tratta tecnicamente di crepe strutturali, in quanto la radice del problema risiede nella struttura dell’edificio, ma sono meno pericolose delle crepe strutturali da cedimento.

Come si riconoscono?

Sono costituite

Read More