Lavoriamo in un'area di 50 km dalla nostra sede di Brugnera (PN)

Blog

Un blog davvero utile

Mettere la stufa? Sì, ma occhio all’ installazione!

  • 7 Novembre 2016

Hai capito bene. Sicuramente ti sarai già ampiamente informato sul modello di stufa più adatto alle tue esigenze, avrai trovato quella che ti piace e che ti offre il miglior rendimento, ma…occhio all’installazione! Non dare per scontato questo aspetto, è molto meno banale di quanto pensi.

Come ben saprai, ogni stufa che si rispetti ha bisogno della sua bella canna fumaria per smaltire i fumi prodotti dalla combustione e che, a seconda dei casi, può essere installata:

internamente alla casa, facendola passare attraverso il soffitto e il tetto
esternamente alla casa, facendola passare attraverso il muro e la linda (sporgenza esterna) del tetto

N.B.: in entrambi i casi il camino deve sempre spingersi oltre l’altezza del colmo (cioè il punto più alto del tetto).

Quali differenze ci sono tra i due modi?

  1. Per ragioni estetiche, se decidi di installare la canna fumaria della tua stufa all’interno dei muri di casa, potresti probabilmente volerla rivestire con una struttura in cartongesso o in muratura. A quel punto devi sapere che nel caso in cui qualcosa sulla tubazione vada storto, per intervenire potresti dover demolire il suo rivestimento.
  2. L’installazione all’interno comporta qualche criticità in più. Potresti dover eseguire più fori rispetto all’installazione esterna, o trovarti l’acqua piovana in casa se il tuo installatore non ha sigillato a dovere il foro sul tetto.

In entrambe le modalità si tratta infatti di forare un supporto (muro, solaio, tetto), far passare la tubazione e richiudere il foro avendo cura di sigillarlo adeguatamente. Ed è proprio a questo punto che devi prestare più attenzione, specie se decidi di procedere con l’installazione interna, creare una conversa sul tetto non è cosafacile e ben pochi installatori hanno una conoscenza specifica di questi aspetti prettamente murari, lo diciamo per esperienza!

Il consiglio finale

Il consiglio finale che mi sento di darti, a ragion veduta, è di far intervenire in maniera coordinata sia gli installatori (che si occuperanno del montaggio) che i muratori (che si occuperanno di forare il supporto e sigillarlo adeguatamente una volta inserita la tubazione), soprattutto nel caso tu scelga di far installare la canna fumaria all’interno.

Potrebbe costarti qualcosina in più, ma ti potrebbe mettere al riparo da spese ben più grosse in futuro.

Condividi