Riqualificare casa: un intervento semplice ed efficace sui cassonetti tapparelle
Tutti oramai sappiamo quanto sia importante e vantaggioso avere una casa ben isolata, che ci tenga caldi d’inverno e freschi d’estate senza costringerci a vendere un rene per pagare le bollette… ?

Isolare il vecchio cassonetto tapparella si può!
Certo, il cappotto termico è senza dubbio il protagonista della riqualificazione energetica di uno stabile, ma è bene sapere che ci sono anche altri piccoli interventi che possono alleggerire le tue bollette e farti vivere in un ambiente più comfortevole.
In questo articolo ti parlo di come isolare i cassonetti delle tapparelle (o persiane, o avvolgibili) di casa tua, e per farlo mi avvalgo di un incontro fatto alla fiera Klimahouse ’14 di Bolzano.
Come dice il nome stesso, il tema centrale della kermesse è l’efficienza energetica in ambito edilizio ed è così che girovagando per gli stand sono rimasto colpito dalla proposta di una ditta presente.
In poche parole si tratta di un kit molto semplice per isolare il proprio cassonetto persiana esistente, senza la necessità di sostituirlo. La cosa ancor più interessante è la facilità di installazione…se sei dotato di buona manualità e di un po’ di buona volontà non ti sarà complicato isolare efficacemente e in autonomia i cassonetti tapparelle di casa tua, o affidarti comunque ad un esperto senza grosse spese!
I vantaggi sono facilmente individuabili: eliminerai gli spifferi d’aria e diminuirai la dispersione termica.
A tal proposito ho scovato on-line la video-guida, che puoi vedere QUI ed andarti a trovare poi tutte le ulteriori informazioni che cerchi.
Personalmente ritengo sia un intervento per cui valga la pena andare a fondo, sia in ottica di “primo passo” verso una casa più vivibile, sia come “ciliegina sulla torta” nel caso in cui la tua abitazione sia già ad un buon livello di isolamento.