Detrazioni fiscali 50% su ristrutturazioni in condominio. Per quali lavori posso ufufruirne?
Se sono proprietario di un’unità residenziale all’interno di un condominio, posso beneficiare dei bonus fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie?
La risposta è sì.
E ti dirò di più, in qualità di condomino proprietario puoi usufruire delle detrazioni previste sia sui lavori eseguiti nell’ambito delle tue proprietà esclusive che sui lavori eseguiti sulle parti comuni dell’immobile, in quest’ultimo caso con l’aggiunta di qualche agevolazione in più.
Le detrazioni fiscali IRPEF per lavori di ristrutturazione applicabili agli edifici residenziali, escludono infatti i lavori di manutenzione ordinaria eseguiti sulle unità abitative private.
Se invece tale tipologia di lavori viene eseguita sulle cosiddette parti comuni di un condominio (determinate dall’art. 1117), i relativi condomini interessati possono usufruire delle detrazioni previste nel limite della quota a loro imputabile, sulla base dei millesimi posseduti.
Se vuoi sapere se il lavoro che devi svolgere rientra o meno tra quelli agevolabili, ti rimando alla guida ufficiale sulle detrazioni per i lavori di ristrutturazione edilizia. Dalla pagina 27 alla 32 troverai una lista esemplificativa dei principali lavori che rientrano tra quelli ammessi alle detrazioni.