Dimora storica in borgo a Brugnera (PN)
Nel 2008 abbiamo eseguito la ristrutturazione completa di questa graziosa abitazione nel pieno centro storico del tranquillo borgo medievale di Brugnera (PN) che un tempo ospitava le abitazioni di notai e banchieri nonché le botteghe di artigiani e pescatori.
Vista la particolare ubicazione dell’immobile, ai piedi del campanile e con una bellissima vista sul fiume Livenza, siamo intervenuti, d’accordo con i proprietari, in modo da preservare e valorizzare i caratteri storici di questa tipica abitazione locale.
La ristrutturazione ha riguardato tutte le parti principali dell’edificio, ad eccezione delle finiture interne, visto che il cliente ha voluto occuparsi personalmente insieme al figlio del recupero dei materiali originali quali pavimentazione in legno (bellissima), della scala in legno, dei serramenti e dei balconi originali e di tanti altri piccoli dettagli.
In particolare siamo partiti con il rifacimento completo del tetto, rifatto con struttura in legno e manto di copertura anticato, per poi scendere con le modifiche interne, i consolidamenti, i lavori di rifacimento completo degli impianti e la realizzazione degli intonaci esterni ad effetto grezzo/graffiato dipinto in tinta “Grigio Luce” con fasce marcapiano, riquadri finestre e particolari in bianco puro.
Il risultato finale è del tutto armonico con il contesto del centro storico, mantenendo intatte le linee fascinose e senza tempo che danno all’abitazione quel tocco di classe e razionalità tipico di un tempo.
P.S.: Le foto dell’abitazione finita sono state scattate nel 2019 e come si può vedere, a distanza di 11 anni dalla consegna dei lavori la casa gode ancora di uno stato di conservazione ottimale.